Descrizione
Nella Homepage del sito istituzionale, in "operazione trasparenza" è pubblicata una sezione dedicata al "Whistleblowing"- segnalazione illeciti, ai sensi della direttiva europea 2019/1937, che prevede l'adozione di nuovi standard di protezione a favore dei "whistleblower" ( in italiano "segnalanti").
Attraverso l'apposito link di collegamento alla piattaforma è possibile effettuare segnalazioni di violazioni del diritto dell'Unione.
Si possono segnalare:
● Illeciti amministrativi, contabili, civili o penali;
● Condotte illecite rilevanti ai sensi del decreto legislativo 231/2001
● Illeciti che rientrano nell’ambito di applicazione degli atti dell’Unione europea o nazionali, inerenti i seguenti settori: appalti pubblici; servizi, prodotti e mercati finanziari e prevenzione del riciclaggio e del finanziamento del terrorismo; sicurezza e conformità dei prodotti; sicurezza dei trasporti; tutela dell’ambiente; radioprotezione e sicurezza nucleare; sicurezza degli alimenti e dei mangimi e salute e benessere degli animali; salute pubblica; protezione dei consumatori; tutela della vita privata e protezione dei dati personali e sicurezza delle reti e dei sistemi informativi.
Chi può fare le segnalazioni:
Dipendenti, consulenti, collaboratori, ex dipendenti, clienti e fornitori.